I nostri volontari
Hanno dato e continuano a dare il loro tempo, le loro risorse e il loro cuore per costruire la fondazione e renderla un luogo migliore per la società.

Dada ganadevananda
Fondatore, presidente e rappresentante legale della Fondazione dal 1987 impegnato con vari incarichi manageriali in progetti di solidarietà internazionale dell'organizzazione AMURT, nel Sud-est asiatico, nel Medio Oriente. Da trentacinque anni praticante di yoga, meditazione e poesia.

Angelo Attanasio
Nato a Catania, a nove anni inizia lo studio della fisarmonica, a undici quello del violino. Nel 1981 entra come allievo interno all'Istituto Vincenzo Bellini di Catania. Dopo la laurea in Filosofia si specializza in musicoterapia. Pratica yoga da più di trent'anni, insegna Filosofia e Storia nei licei. Segue le attività della Fondazione fin dall'inizio, si occupa principalmente delle attività di doposcuola.

ARPAN MISCHA
Originario dell'Irlanda, Arpan è volontario a tempo pieno presso la fondazione da marzo 2021. Appassionato di musica, ha coinvolto i bambini del posto in diverse attività musicali, insegnando chitarra, pianoforte e canto, ma anche aiutando nei lavori manuali della struttura. Dalla fine del 2023, Arpan vive nell’altra sede della fondazione, a Ispica, dedicando il suo tempo a svilupparla in un nuovo promettente progetto di beneficio sociale per la comunità locale.

ORIANA MANGANARO
Oriana 32 anni originaria di Catania. Dopo aver conseguito la laurea in Biologia Ambientale ha iniziato a sviluppare un profondo interesse in sistemi di educazione alternativa, in particolare a quelli che riguardano l'infanzia. Al momento frequenta la scuola di arteterapia e si trova a Ispica come volontaria a tempo pieno, con l'intento di sviluppare un progetto di utilità sociale in cui saranno coinvolti bambini, anziani, disabili e persone affette da dipendenze.

Yuliia
Mi sono trasferita in Sicilia nel 2022 insieme a mia figlia Anna. Da allora, mi dedico all'insegnamento della danza ai bambini del quartiere al doposcuola. Amo vedere i bambini esprimersi attraverso il movimento e la musica, e mi impegno per offrire loro un'esperienza educativa e divertente.

Ashok
The skipper of the sailing catamaran of Stella Polare Foundation, a volunteer from Estonia. Interested in developing the project in a maritime way. Lives in the project on a full time basis.

Violeta Barbieri
Come volontaria, partecipo al doposcuola quotidiano, sostenendo i bambini nello studio e nei laboratori. Conduco anche un laboratorio di ceramica, dove realizziamo insieme le creazioni che poi i piccoli portano a casa con orgoglio. Inoltre, do una mano con i social media e nella boutique solidale.

Arena Barbieri
Ho 24 anni e vivo a Catania. Sono una artista e UI designer. Nel progetto contribuisco ai Social Media di Stella Polare e nel doposcuola aiuto nei compiti, nelle attività artistiche e nei giochi.

Tomás Giménez Lascano
Ho 26 anni, sono argentino e vivo a Catania. Sono cantante lirico e musicista, e insegno ai bambini e ai ragazzi del quartiere a leggere lo spartito e a esprimersi con la voce e gli strumenti in modo creativo.

Federico Agosta
Vengo da Milano, mi sono diplomato alla scuola tedesca di Milano e ho fatto svariati lavori, tra cui la guida turistica, lo speaker in lingua italiana, tedesca e inglese per un canale di sport acquatici e il chitarrista e cantante in un gruppo di rock dopo di che sono diventato volontario a tempo pieno per la fondazione.

Ecaterina Severin
Insegnante di lingue straniere ed educatrice di professione, ha studiato e lavorato in diversi paesi esteri e città italiane. Da sempre dedita al volontariato, entra a far parte dello staff della Fondazione a febbraio 2021. Da allora si è occupata della gestione del doposcuola fino a ottobre 2023. Nel 2022 cura la prima e seconda accoglienza dei rifugiati ucraini. Da ottobre 2023 si occupa della progettistica e fa mentoring ai volontari EVS. Ha lasciato la fondazione nel 2024, ma è rimasta in stretto contatto con il progetto e le persone che lo portano avanti.

Badiss Elmaiel
Vengo dalla Tunisia e collabora con la Fondazione Stella Polare come volontario. Dal novembre 2024 al novembre 2025 partecipa attivamente al progetto doposcuola, offrendo sostegno ai bambini svantaggiati con difficoltà di apprendimento.Con grande entusiasmo accompagna i ragazzi nelle attività ricreative, come le giornate al mare, seguendoli e garantendo un ambiente sicuro e sereno. Inoltre si occupa della raccolta di donazioni – cibo, vestiti e altro materiale utile – contribuendo anche alla loro distribuzione.Ingegnere civile di formazione, Badiss è appassionato di sviluppo comunitario e desideroso di mettere le proprie competenze al servizio di iniziative sociali che abbiano un impatto concreto e positivo.

Şeyda Köylü
Vengo dalla Turchia e sono coinvolta nel Doposcuola. Aiuto i bambini con i compiti e durante i laboratori, e contribuisco anche al lavoro operativo dell’organizzazione a turno.

Betül Osmanoğlu
I am from Türkiye and hold a degree in Psychology. I joined the After School program at the foundation in Catania in November 2024, and my project will end in November 2025, covering a one-year period. My responsibilities include organizing and conducting activities for children aged 4–5, as well as assisting in their implementation. For primary and secondary school children, I provide support with their homework, organize activities, and accompany them in these sessions. Through this role, I contribute to the educational and social development of children of different age groups while applying my academic background and training.

Giovanni Dall’Asta
Sono architetto e attualmente ricopro il ruolo di Responsabile di fabbrica di sedie a Catania, dove coordino processi produttivi e sviluppo soluzioni innovative per la fondazione.

Giuseppe Guerrera
Scrittore catanese. Appassionato di letteratura, cinema, arte e videogames, ha pubblicato vari romanzi di genere thriller/drammatico dal 2019 ad oggi. Dal 2019 fa parte della fondazione Stella Polare, dove aiuta i bambini durante le lezioni di pittura e nelle varie attività artistiche.