Dona il tuo 5×1000 alla Fondazione Stella Polare Onlus

Un piccolo gesto, un grande impatto Con la tua firma, puoi sostenere i nostri progetti di utilità sociale a Catania, contribuendo a Offrire supporto psicologico e sociale alle famiglie in difficoltà Realizzare attività educative e ricreative per bambini e ragazzi Promuovere l’inclusione e il benessere nella nostra comunità. Come destinare il tuo 5×1000? Destinare il 5×1000 è semplice e non comporta alcun costo aggiuntivo: La nostra Fondazione si impegna quotidianamente per costruire un futuro migliore, ispirandosi ai principi del Neoumanesimo. Grazie al tuo 5×1000, possiamo continuare a: Sviluppare progetti come “Facciamolo assieme da noi”, che supporta le famiglie nel migliorare le proprie abitazioni Gestire lo “Studio Dentistico Popolare”, offrendo cure dentistiche accessibili a chi ne ha più bisogno Organizzare attività educative e culturali per promuovere la crescita personale e comunitaria Aiutaci a diffondere il messaggio Puoi contribuire anche condividendo il nostro codice fiscale con amici, parenti e colleghi, o distribuendo i nostri materiali informativi presso CAF, studi professionali e luoghi pubblici. Contattaci Per ulteriori informazioni o per richiedere materiali promozionali: Email: mail@fondazionestellapolare.it Telefono: +39 334 122 8229 Indirizzo: Via Villascabrosa 128A, Catania, Italy
Abbiamo vinto!

I bambini della Fondazione Stella Polare hanno vinto un torneo di calcio! Con grande impegno e spirito di squadra, hanno dimostrato il loro talento e la loro determinazione. Questa vittoria è un motivo di orgoglio per tutta la fondazione e un incoraggiamento per continuare a inseguire i loro sogni con passione e coraggio. Complimenti a tutti i piccoli campioni!
Povera patria

I bambini in situazioni difficili: un appello alla solidarietà e all’aiuto I bambini rappresentano il futuro della nostra società, ma purtroppo molti di loro crescono in condizioni di grande difficoltà. Situazioni di povertà, violenza domestica, abbandono, malattie o disastri naturali possono compromettere gravemente il loro sviluppo fisico, emotivo e mentale. È fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica su questi temi e promuovere azioni concrete per migliorare la vita di questi piccoli. Le difficoltà che affrontano i bambini possono manifestarsi in molte forme. Alcuni vivono in famiglie in cui manca il sostegno affettivo o economico, altri sono vittime di abusi o trascuratezza, mentre altri ancora si trovano in contesti di guerra o migranti, esposti a traumi che li segnano profondamente. Questi eventi possono influenzare negativamente la loro istruzione, la salute e la capacità di socializzare. Per intervenire efficacemente, è necessario un impegno collettivo che coinvolga famiglie, istituzioni, scuole e organizzazioni non governative. Offrire supporto psicologico, garantire un’educazione di qualità e assicurare un ambiente sicuro sono passi cruciali per aiutare questi bambini a superare le difficoltà. Inoltre, promuovere politiche di inclusione sociale e contrastare le cause profonde della povertà e della violenza è altrettanto importante. Ognuno di noi può fare la differenza, anche con piccoli gesti di attenzione e solidarietà. Donare il proprio tempo come volontari, sostenere progetti educativi e sociali, o semplicemente diffondere consapevolezza, contribuisce a costruire un futuro migliore per tutti i bambini in difficoltà. In conclusione, i bambini in situazioni difficili hanno bisogno del nostro aiuto e della nostra comprensione. Solo attraverso un impegno condiviso possiamo garantire loro la possibilità di crescere in un ambiente protetto e sereno, dove possano esprimere tutto il loro potenziale e diventare cittadini attivi e felici. La loro felicità è il bene più prezioso che possiamo custodire.